Ed ora ripeti con me…

– Il cane è il cane

– il gatto è il gatto

– il criceto è il criceto

– il coniglio è il coniglio

Troppo spesso leggo cose raccapriccianti sulla sbagliata confusione di ruoli dei nostri PET. In che senso? Nel senso che si vorrebbe fare al coniglio quello che dovrebbe fare un cane, ovvero camminare al centro commerciale con cappotto, pettorina e guinzaglio; oppure non si accetta che un coniglio non è un gatto sornione che passa ore su una poltrona al sole e che se vuoi un coniglio che pesa 300 grammi allora dovresti pensare ad un criceto! Questa storia della grandezza poi mi fa proprio alterare … respira fabi raspiraaaaa 🙂

Si fida così tanto di noi che quando mia figlia lo mette a pancia all’aria rimane immobile 😦

Esempio tipico di confusione comportamentale, il cane lo fa per fiducia ma il coniglio lo fa per terrore. Il che rende la situazione molto diversa per il soggetto in questione!

Se hai deciso un coniglio come PET rispettane prima di tutto la personalità e non lo considerare un surrogato di un altro PET che vorresti ma non ti puoi permette di accogliere nella tua vita perché forse il tuo stile di vita non lo rende compatibile.

Sai il coniglio è più comodo perché non lo devi portare a spasso.

NO! Non è più comodo, è un coniglio! Rivedine le esigenze e non avere le aspettative che avresti rispetto alla vita in compagnia di un cane.

Forse è meglio una femmina?

La scelta rispetto al genere non è considerabile rispetto a ciò che non conosci. Consultati con chi conosce questi animali anche e soprattutto nel comportamento rispetto alla vita domestica. Chiedi al Veterinario specializzato che implicazioni avrà la scelta di un maschio o di una femmina. Chiedi a chi conosce il comportamento di questi animali se c’è differenza. Io sono sempre a disposizione qui

Meglio prenderlo grande così non ha i problemi del cucciolo?

Cosa credi che il cucciolo di coniglio sia come il cucciolo di Labrador? a sei mesi un cane è decisamente cucciolo un coniglio è un sub-adulto. Quindi con conseguenze nella vita domestica decisamente diverse.

Ma si fa coccolare?! Come mai il mio coniglio non vuole stare in braccio?

Come vive il coniglio in natura? sarebbe interessante scoprirlo per non pretendere da lui o lei dei comportamenti che non gli appartengono. La domanda giusta da fare è – il mio coniglio si comporta come un PET? potrò godere di una relazione con lui, amorevole reciprocamente? La risposta è SI, ma nel rispetto della sua personalità. Ci sono Conigli che adoreranno farsi fare i grattini sulla testa ( fin quando lo dicono loro 🙂 ) ed altri che adorano momenti di incontro ma pretendono momenti di solitudine. Ma non temere i benefici dalla loro presenza sono garantiti. Alcuni amano accoccolarsi un pò vicino a noi ma non è detto che ci passino le ore o che abbiano questo bisogno dipendente di contatto fisico con l’uomo.

Ma quando cresce quanto sarà grande?

beh essendo un coniglio nano sarà così grande che per poterlo portare dal veterinario dovrai affittare un van per cavalli. Ogni tanto mi verrebbe voglia di rispondere così. Allora la domanda capisco che mi viene fatta da chi non ha mai avuto un coniglietto in casa e capire che quei 300/400 grammi in più o in meno non fanno alcuna differenza. Anche qui stiamo considerando la cosa in maniera umana, è diverso adottare un Bassotto o un Boxer ma la cosa che dovremmo sempre considerare prima della stazza è l’inclinazione caratteriale! Magari per la tua vita sarebbe meglio il comportamento dell’ uno o dell’altro, valutare le sue esigenze. Quindi tornando al nostro coniglio se pesa 1,5kg o 1,8kg cosa cambia? N.I.E.N.T.E. (Voglio ricordare che il coniglio che forse mangi o hai mangiato o che trovi al supermercato da vivo pesa 3/4 chili!)

Perciò preparati se è la prima volta a conoscere un soggetto meraviglioso che ha una personalità immensa e che non deve essere confuso con nessun altro se abbiamo intenzione di una convivenza sana, felice e all’insegna del benessere reciproco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: