
E’ bello fare nuove conoscenze! Ed ogni volta che accade è come affacciarsi da una finestra su un nuovo panorama, cercherò di farti vedere il mio, felice di conoscerti e grata che tu sia qui a leggermi.
Non è facile mai parlare di se stessi, ancor meno parlare con se stessi ma ad un certo punto della mia vita è diventato necessario quando la nebbia sembrava avvolgere tutta la mia vita.
Che cosa volevo diventare da grande?
- Volevo diventare una Veterinaria. Vivere in campagna e avere una famiglia numerosa.
- Volevo essere indipendente, avere una casa tutta mia e vivere con gli animali.
Le caratteristiche si sono viste da subito, la cosa che mi veniva riconosciuta di più era la capacità di rilassare le persone con cui parlavo. Quante volte mi è stato detto: Sai fabi, si parla bene con te, mi rilassa tantissimo! Starei ad ascoltarti per ore! ” Chissà forse era un indizio! perché poi quello che è diventato non solo il mio lavoro ma il mio stile di vita avrebbe avuto molto a che fare con questa … condizione!
Appassionata di Cose naturali e alimentazione sana già intorno ai 12 anni, gran mangiatrice di libri, supero con difficoltà un’adolescenza dove la musica di sottofondo era la malinconia per approdare alla fine del liceo con una gran voglia di lavorare. Nel frattempo, raccogli un gatto, adotta un cane, compra un criceto, portati un pulcino a casa quando vai in campagna con la tua famiglia trovare i parenti ma soprattutto, si manifesta da subito una passione sfrenata per i conigli. Il perchè non lo so, ma forse perchè erano quel punto d’incontro tra un PET, la vita domestica, la casa, l’accettazione dei miei genitori… o forse era semplicemente scritto nel mio destino 🙂
Il mio primo coniglio in realtà fu Camillo. Un coniglio Albino da carne che all’età di 2 anni volli assolutamente portarmi a casa non so da dove e fino a che i miei non lo presero io non ero intenzionata a smettere di urlare. Si mangiò tutto, compreso il mio passeggino e il mio seggiolone. Poi venne donato a qualcuno che viveva fuori città. Nessuno dei nostri animali fini nei nostri piatti, per quanto la mia famiglia non era così veg all’epoca aveva un grande rispetto per ogni specie anche quelle commestibili che arrivavano in casa. Sarebbero al massimo morte di vecchiaia, ma mai finite nel piatto!
- Finisco gli studi e decido che fare Veterinaria non fa per me, troppo lontana da casa.
- Decido che vivere in campagna forse non è in linea con il mio stile di vita famigliare.
- divento imprenditore e mi dedico alle aziende di famiglia.
- Metto su famiglia presto, tre figli in 7 anni e a 30 anni avevo già tre aziende e tre esaurimenti nervosi alle spalle di cui uno in corso in quell’epoca.
Fabi… ma è quello che avevi deciso di fare nella tua vita… della tua vita – Mi chiedo – ma ci vuole coraggio per cambiare strada quando soprattutto hai intorno persone che si fidano di te e e delle tue scelte. Ma svegliarsi al mattino e vivere una giostra dalla quale vuoi scendere non è più divertente, anzi è un vero incubo. Quindi decido! Basta! La mia vita deve cambiare 🙂 al come non ci ho nemmeno pensato.
Non starò qui a raccontarti i dettagli penosi ma utili di alcuni momenti di quel periodo ma il risultato è che oggi faccio esattamente ciò che mi piace ( ti sento sai, stai pensando : sei stata fortunata! Io non lo posso fare…NO! viviamo per essere felici, magari ne perliamo in privato se ti va! ) Mi occupo di vita sana e felice, faccio il coach Nutrizionale e insegno meditazione e yoga a chi vuole trovare nuovi equilibri. Vivo in campagna 🙂 ho 3 cani, un gatto, un certo numero di conigli e soprattutto da anni, ho la fortuna di condividere quello che so con tante persone che hanno deciso di avvicinarsi a loro. sono un PET Therapist ( operatore di AAA e AAT) mi sono specializzata nella conduzione con Cavalli, asini, cani e piccoli animali. Ho 4 figli e sono una nonna orgogliosa (ed in forma!) di due nipoti. Ah! …sono felice 🙂
Come nasce la Casetta dei Conigli lo puoi leggere qui ma la cosa bella è che ancora oggi la nostra casa è quel incontro armonico di tanti elementi diversi ma che vanno d’accordo grazie al rispetto e all’amore. Ognuno è rispettato per ciò che è, rispettato per la propria identità, accettato per la sua diversità.
In questo BLOG, troverai NOI e anche tante cose che sono state utili per una vita sana e felice con loro 🙂
Grazie di essere qui, Fabi
( e se ti fa piacere parlami di te scrivimi )